A soli
25 chilometri da Pamplona, nella valle di Unciti, la vecchia scuola di
Artáiz è stata trasformata in un centro sull'arte romanica il cui scopo è quello di illustrare le costruzioni in questo stile e la simbologia della scultura con l'ausilio, tra gli altri, di fotografie e di pannelli esplicativi.
Tuttavia, uno degli elementi cruciali del centro e forse il più appariscente è il plastico della chiesa di Artáiz realizzato da Manuel Tovar, nel quale l'autore ha riprodotto addirittura una gru dell'epoca.
Nella chiesa di San Martín i musicisti occupano un posto di rilievo e lo dimostra innanzitutto la facciata: infatti spiccano le immagini di grande bellezza e semplicità dei passafuori del cornicione che raffigurano dei suonatori. Per questa ragione, nel centro sono esposti un'alboca e un dulcimer,
strumenti tipici di quell'epoca medievale.
L'ingresso al centro è gratuito e rappresenta un eccellente punto di partenza per scoprire la
chiesa di San Martín,
uno degli esempi più belli del romanico rurale della regione.