Il Museo archeologico di Andelos si trova nella località di Mendigorría, a metà strada tra Pamplona, Estella-Lizarra e Tafalla, nella cosiddetta Zona Media della Navarra. Nello specifico si trova ad ovest degli scavi della città romana, nei pressi del sentiero di accesso al sito. Lo scopo del museo, inaugurato nel 2003, è quello di spiegare come si viveva in questa città, la cui epoca di
splendore risale al
I e al II secolo d.C.
L'edificio si sviluppa internamente intorno ad una galleria centrale, orientata sull'asse est-ovest, analogo alla direzione dei "decumani" o assi perpendicolari della città romana. È costituito da due ali ben differenziate: l'area dei servizi archeologici, dedicata alle attività di campo, che include un laboratorio, un'officina e un magazzino, e l'area museografica per i visitatori, con una reception, uno spazio espositivo e una sala per le proiezioni audiovisive. La particolare costruzione del museo ha meritato la menzione onorifica del VI Premio di Architettura del Mattone 1999/2001.
Cosa si può vedere nel Museo archeologico di Andelos?8 pannelli spiegano i vari aspetti della
vita nella cittadina romana, come l'assetto urbanistico, le comunicazioni, il sistema idrico, le terme pubbliche, lo stile di vita e le credenze.
Inoltre, c'è una grande vetrina nella quale sono esposti i materiali rinvenuti nello scavo, assieme a riproduzioni ed ambientazioni in pannelli retroilluminati. L'argomento generale dell'allestimento è la vita nella città, spiegata in vari blocchi monografici: origini della cittadina, primi contatti con la civiltà romana, architettura e stili di vita come il lavoro professionale e artigianale, la cura personale, il tempo libero o il corredo domestico. Questa vetrina è accompagnata da una riproduzione dell'immagine del dio Pan rappresentata nel logotipo del sito.
L'area espositiva del Museo archeologico di Andelos è completata da un grande plastico di otto metri quadrati in cui è rappresentata in scala la città con i suoi dintorni, dalla diga fino al fiume Arga. Nel plastico sono riprodotti la città, il villaggio, l'eremo, il sistema idrico e il museo.
Il sito archeologico di AndelosIl museo è l'anticamera della visita alla città ed un eccellente punto di partenza. Nel sito è possibile scoprire
il tracciato delle strade e delle case. I visitatori possono immaginare di fare un bagno nelle terme o di fare acquisti nell'area residenziale e restare sorpresi dallo straordinario sistema idrico. In pratica, si può rivivere lo splendore dell'Impero Romano in questa città che apre i battenti per dare il benvenuto ai visitatori.