
Lungo il tracciato dell'
antica linea ferroviaria del Plazaola, la valle di Larraun, alle falde della sierra di Aralar, conserva tutto l'anno una vegetazione verde e frondosa. Numerosi paesini e isolate case coloniche dalla costruzione poderosa sono collegati da una rete di sentieri che consente di scoprire gli elementi più interessanti della zona. Se ne può approfittare per conoscere itinerari quali quelli della
sorgente del fiume Larraun, belvedere come quello di
Albiasu o visitare
la grotta di Mendukilo ad Astitz.
La valle è formata da sedici comuni, dei quali
Aldatz,
Arruitz e
Uitzi sono i più popolosi. L'allestimento della festa che li unisce tocca a turno a ciascuno di essi, comunque alcune delle attività che non mancano mai in questa giornata sono i giochi per bambini, le esibizioni di sport rurali, il pranzo popolare, la musica o le gare di improvvisazione di versi.
Sapevi che...?
Le giornate della valle sono feste che si tengono una volta l'anno e alle quali partecipano gli abitanti delle località che vi appartengono. Si allestiscono a turno nei vari paesi e quello sul quale ricade questa responsabilità ne approfitta per sfoggiare il meglio di sé. Le numerose attività organizzate per tutte le età fanno sì che questa sia una fantastica occasione per trascorrere una bella giornata e conoscere le tradizioni locali.