
Le feste di
Sangüesa si tengono dall'11 al 17 settembre, dal "Chupinazo" (lancio del razzo che dà il via alla festa) alle h. 12:00 fino al "Pobre de mí", cioè il canto con il quale si mette fine ai festeggiamenti. Sangüesa è rinomata per i festival taurini preceduti dalla sfilata delle mule e dalla banda municipale, dagli zampognari e dalla fanfara. Sangüesa è una delle quattro località della regione - insieme a Pamplona, Tafalla e Tudela - in cui si svolgono le corse con i
tori, che suscitano sempre molto interesse.
Nel corso delle giornate si susseguono la sveglia a suon di musica, l'andirivieni dei giganti e dei testoni, il teatro per i più piccoli, i cosiddetti tori di fuoco e le danze popolari. Il più vistoso e divertente è comunque il giorno in cui ci si maschera. Uno degli eventi più tipici è il ballo della "jota vecchia" e la cosiddetta "discesa del
Práu" che ha luogo tutti i giorni alle h. 1:20 di notte, quando i ragazzi e le ragazze accompagnano la banda musicale dalla piazza Fueros fino al Municipio.