La
pocha è una varietà di fagioli bianchi il cui nome, che significa "malandato", deriva dell'aspetto appassito che presentano i baccelli che li contengono. Si mangiano freschi e vengono raccolti prima di raggiungere la maturazione, perciò conservano un colore avorio verdognolo e sono considerati una verdura e non un legume. Carnosi e deliziosi, più leggeri dei fagioli neri, hanno un sapore molto particolare che si sposa alla perfezione con i peperoncini verdi sott'aceto, sono un vero e proprio manicaretto e il prodotto più genuino di
Sangüesa.
In coincidenza del momento in cui è al punto giusto, nelle vie di questa città monumentale viene allestito un programma completo di attività imperniate su questo prodotto: degustazione di
pochas e di vino, sgranatura dei baccelli fatta in gruppo alla maniera tradizionale, mercato agroalimentare, concorso di ricette e addirittura merlettaie e, naturalmente, menù speciali nei ristoranti locali il cui protagonista è questo prodotto squisito.