Una regione piccola, che sorprende per la sua autenticità e diversità naturale, gastronomica e culturale. Scoprilo…
Ti offriamo servizi e risorse che ti aiuteranno a programmare il viaggio.
Cerchi un luogo dove riposare durante il tuo soggiorno? Consulta tutte le opzioni e gestisci la prenotazione.
Qui troverai i luoghi da non perdere e suggerimenti di attività ed esperienze per trarre il massimo dalla Navarra.
Localizza la tua risorsa sulla mappa e trova motori di ricerca, orari, prezzi, schede…
VINO A DENOMINAZIONE D'ORIGINE NAVARRA
La gestione della denominazione d'origine è affidata al Consiglio Regolatore della D.O., in cui sono rappresentati sia produttori che rivenditori.
Diversità di climi, di paesaggi… e di vini
Una delle principali caratteristiche che definiscono la D.O. Navarra è la grande varietà di paesaggi e di climi nei circa 150 chilometri che separano il nord dal sud della regione. Infatti, qui si verifica una situazione eccezionale, praticamente unica nella penisola iberica: la presenza di ben tre climi: atlantico, continentale e mediterraneo. La prossimità dell'Atlantico e l'influsso dei Pirenei da un canto e del fiume Ebro nella valle omonima dall’altro consentono questa climatologia così varia.
Questa situazione segna profondamente il paesaggio della Navarra, dove gli oltre 11.000 ettari della denominazione d'origine si estendono in ecosistemi e siti di coltura molto diversi: pendii, rive, altipiani e pianure. Questi siti sono suddivisi in 5 aree di produzione differenziate: Baja Montaña, Valdizarbe, Tierra Estella, Ribera Alta e Ribera Baja.
Perciò in Navarra è possibile trovare il proprio vino preferito tra un vasto assortimento: dai famosi vini rosé ai morbidi rossi giovani, dai piacevoli bianchi chardonnay ai grandi rossi da invecchiamento, senza dimenticare i suadenti bianchi dolci a base di moscatello.
5 AREE DI PRODUZIONE
Baja Montaña
Si trova nella parte orientale della Navarra che confina con l'Aragona. È una zona dall'orografia accidentata, con abbondante vegetazione boscosa, dove la vite cresce nelle poche zone coltivabili. Garnacha è la principale varietà coltivata, ma c'è anche un po' di Tempranillo, solo uva nera.
Ribera Baja
Si trova nella zona meridionale della Navarra, nella valle dell'Ebro, compresa tra le regioni dell'Aragona e de La Rioja. Il capoluogo è Tudela. Si tratta di un grande pianoro con scarsa vegetazione sul quale si staglia la presenza imponente della sierra del Moncayo. Nelle zone più fertili sono numerosi gli orti. Tra le varietà di uva nera predomina Tempranillo, seguita da Garnacha. Per quanto riguarda l'uva bianca, qui si concentra la coltivazione di Viura e di Moscatello della regione.
VINO A DENOMINAZIONE D'ORIGINE RIOJA
Data la diversità del terreno e del clima della denominazione d'origine Rioja, questa regione vitivinicola è suddivisa in tre subzone: Rioja Alta, Rioja Alavesa e Rioja Baja che si estendono in 3 regioni: La Rioja, Paesi Baschi e Navarra.
La Navarra è compresa nella subzona Rioja Baja, lungo le rive del fiume Ebro, con un totale di 6.220 ettari certificati, dove si può scegliere tra vini rossi, bianchi e rosé. La tradizione e il rigoroso processo di vinificazione hanno permesso a questi vini di raggiungere un grande prestigio anche a livello internazionale.
Oltre a queste due denominazioni d'origine per i vini, la Navarra vanta altri tredici prodotti alimentari tutelati da denominazioni diverse. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.